#LREO: Sale studio – Equità educativa in primo piano
Attualmente si stanno costruendo le cosiddette “aule studio”, e non solo nella regione della Ruhr. L’obiettivo è fornire agli alunni delle scuole hotspot…
#LREO: Come ti permetti – L’edilizia scolastica incontra la crisi climatica
L’episodio di oggi riguarda il futuro dell’edilizia scolastica. Il tema è spesso legato alla digitalizzazione e all’inclusione, ma anche al risparmio energetico.…
#LearningSpacesDevelopOnline: Video conferenza mensile in diretta (#LREO)
Il 2022 è l’anno dell’immagine in movimento anche per il progetto LEA. La responsabile del progetto, la dott.ssa Petra R. Moog, si…
Abbinare, allungare, festeggiare
Una teoria pratica sul rapporto tra insegnamento, apprendimento e ambiente di apprendimento. Il lavoro dell’olandese Teun van Wijk (ICSadviseurs) è sempre incentrato sul…
PrismaTable: la diversità come vantaggio
Il PrismaTisch è un metodo di workshop in cui i partecipanti si ispirano a vicenda, scambiano conoscenze e contribuiscono con le proprie…
Pianificazione partecipativa: PERCHÉ, COME, COSA
Un buon edificio scolastico supporta l’insegnamento e l’apprendimento. Il compito di sviluppare un nuovo edificio scolastico solleva automaticamente la questione di come una…
Differenze e analogie tra sviluppo educativo ed edilizia scolastica
Nell’edilizia scolastica si verificano due processi paralleli: Sviluppo educativo ed edilizia scolastica. Entrambi i processi possono stimolarsi a vicenda e richiedono esperienze, competenze…
Applicazioni dell’ambiente di apprendimento
La rivoluzione digitale, come paradigma dell’era dell’informazione, ha dato origine a numerose forme di formazione, istruzione ed educazione degli adulti. Inizialmente, queste strategie…
Partecipazione verso un nuovo campus universitario
Al bar camp del giugno 2021, 23 studenti, docenti, personale direttivo e dipendenti hanno sviluppato insieme scenari per la progettazione degli spazi esterni…
Costruire spazi – Come progettare nuovi luoghi per un nuovo apprendimento?
Nel giugno 2021, la responsabile del progetto LEA, dott.ssa Petra Moog, è stata ospite del podcast Edu-Talk, un servizio di formazione digitale per…