LEA (N)everland
LEA (N)everland è un gioco da tavolo per insegnanti, studenti e progettisti per sviluppare e migliorare gli spazi di apprendimento attraverso il…
#LREO: Blühende Lernlandschaften
[Serie Schulbautypologie, 04]Im vierten Teil der Serie Schulbautypologien geht es um Lernlandschaften, also große Schulräume ohne fest umbaute Klassenräume.
#LREO: cluster di classi
[Serie sulle tipologie di edifici scolastici, 03].A luglio, l’attenzione si è concentrata sul cluster di edifici scolastici, noto anche come “scuola nella…
#LREO: ClassroomPLUS
[Serie sulle tipologie di edifici scolastici, 02]. ClassroomPLus significa che ogni classe ha un’aula di differenziazione, cioè un’aula per l’insegnamento differenziato…
Attività di apprendimento, insegnamento e formazione
Parte del nostro progetto sono gli incontri transnazionali (LTTA), che riguardano l’esplorazione, l’esperienza, l’apprendimento e la condivisione. Il 22 giugno i membri…
#LREO: all’inizio c’era la scuola del corridoio
[School Building Typology Series, 01]Che si tratti di una scuola elementare, di un ginnasio o di un istituto professionale, il tipo di…
Fase Zero: un processo interattivo di sviluppo del territorio
Il gioco di simulazione Neverland è uno dei quattro strumenti del progetto LEA. In occasione di un workshop a St. Pöltgen, la…
Oltre i vecchi cortili delle scuole
La conferenza “Beyond old schoolyards” (Oltre i vecchi cortili scolastici) tenuta dalla responsabile del progetto LEA, la dott.ssa Petra R. Moog, in…
07/08 marzo: 16a conferenza annuale internazionale su tecnologia, istruzione e sviluppo
LEA è presente alla 16a Conferenza Internazionale su Tecnologia, Educazione e Sviluppo a Valencia, in Spagna. I relatori principali dell’evento virtuale 7.…
#LREO – Spazi di apprendimento innovativi nelle università
#Sviluppare gli spazi di apprendimento: Nel febbraio 2022, il nostro livestream riguardava l’apprendimento partecipativo e gli spazi di incontro nelle università. Saranno…